Ve li avevo suggeriti per merenda…ed eccoli qui! Ma i miei crackers con semi di papavero, sesamo e girasole sono un vero jolly da consumare in ogni occasione. Gustosi e croccanti, questi crackers hanno tutto il buono dei semi di papavero, sesamo e girasole.
Ingredienti per i crackers con semi di papavero, sesamo e girasole
150 gr di farina 00
100 gr di farina integrale di grano
80 ml di olio extra vergine di oliva
acqua quanto basta
10 gra di sale
1 cucchiaio di semi di papavero
1 cucchiaio di semi sesamo tostati
1 cucchiaio di semi girasole
Come si fa:
Su una spianatoia versate le farine a montagna, al centro versatevi 80 ml di olio e 20 di acqua e il sale, iniziate a incorporare gli ingredienti con una forchetta, aggiungete altra acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e non appiccicoso.
Create con la pasta una palla e fatela riposare per una mezzora coperta da una ciotola.
Distribuite sulla la spianatoia infarinata i semi di papavero, sesamo e girasole dopo di che iniziate a stendere la pasta con un mattarello, cosi i semi di papavero, sesamo e girasole aderiranno bene alla pasta. Stendete la pasta fino ad uno spessore di 3/4 mm. tagliate la pasta a piacere in tanti quadrati.
Cuocete i crackers con semi di papavero, sesamo e girasole in forno preriscaldato a 200 °C per circa 10 minuti o finché saranno ben dorati in superficie.
Come consumarli
I crackers con semi di papavero, sesamo e girasole sono senza lievito, un motivo in più per consumarli a merenda. Ma anche a colazione, se piace salata. O come accompagnamento dei vostri piatti a tavola, come sostituto sfizioso del pane.