Il timo è una pianta aromatica molto apprezzato in cucina, si sposa bene con molti cibi come carni arrosto o in umido, pesce, verdure, funghi, oli e aceti aromatici. A differenza di ciò che accade ad altre spezie, il timo non perde il suo aroma dopo l’essiccazione.
Da non dimenticare, il timo è buon alleato per per tenere sotto controllo tutti i malanni dell’inverno.
Le sue virtù sono legate alla presenza di un particolare fenolo: il timolo, un potente antisettico, antispasmodico e vermifugo.
ll timo ha proprietà espettoranti e balsamiche in grado di apportare benefici alle affezioni delle vie respiratorie.
In erboristeria è possibile trovare l’olio essenziale che semplicemente aggiunto all’acqua bollente (fumenti o suffumigi) nella misura di 2 o 3 gocce diviene un efficace rimedio contro tutti quei disturbi che gravano sull’apparato respiratorio come la tosse.