Le brioches dolci sono una ricetta facile dal risultato sorprendente. Soffici, leggere, meravigliose da gustare a colazione appena sfornate.
Ingredienti:
250 g farina manitoba
250 g farina 00
100g di zucchero
150g di latte tiepido
100g di acqua tiepida
un pizzico di sale
1 cubetto di lievito di birra o una bustina di lievito di birra liofilizzato
70g di burro
1 bustina di vanillina
zucchero a velo a piacere
Ingredienti vari per la farcia: marmellata, pezzetti di cioccolato…
Come si fa:
Sciogliete il lievito in un pò di acqua o latte tiepido.
Unire alle farine lo zucchero, il sale, la vanillina il lievitoe il burro reso morbido, iniziare l’impasto a mano o con l’impastatrice aggiungendo piano piano il latte e l’acqua. Larovare l’impasto fino ad ottenere una bella palla liscia, un po’ appiccicosa.
Porre l’impasto in una ciotola per la lievitazione e coprirla con pellicola trasparente. Il tempo della lievitazione dipende molto dalla temperatura in casa, comunque circa 2 ore. deve raddopiare il suo volume.
Una volta lievitato, dividere l’impasto in tre parti e creare tre palle. Stendere ogni palla di impasto su di un tagliere con il mattarello fino al ottenere un disco sottile. Successivamente tagliare il disco a formare tanti triangoli, circa 12 spicchi se si vuole delle piccole brioches, oppure 8 spicchi per brioches un po’ più grandi.
Una volta ottenuto il triangolino si puo scegliere di arrotolarlo semplicemente per ottenere una brioches senza farcia, o di farcirle. Io ho scelto di farle alla marmellata, bisogna allora porre un cucchiaino di marmellata sul lato opposto alla punta e arrotolare fino infondo in modo da ottenere la classica forma del croissant.
Una volta ottenute le piccole brioches bisogna iniziare a spennellarle con una miscela di acqua e latte in parti uguali e lasciate lievitare.
Durante questa seconda lievitazione bisogna continuamente spennellare e aspettare che il loro volume raddoppio. Devono essere “super gonfie”.
A questo punto potete scegliere di cuocerle o di coprirle con pellicola trasparente per conservarle tutta la notte in frigo e poi cuocerle e mangiarle calde per colazione.
Le brioches vanno cotte in forno già riscaldato a circa 170° per circa 10 minuti. Se avete scelto di conservarle una notte in frigo prima di inserle in forno e bene lasciarle una decina di minuti fuori dal frigo in modo che possano ritornate a temperatura ambiente.