Con rosmarino si pensa subito al suo intenso profumo che richiama le costeaffaciate sul Mar Mediterraneo, il suo nome latino “Ros Marinus” significa rugiada del mare.
I principi attivi che lo rendono una pianta straordinaria, dalle innumerevoli propietà benefiche per il nostro organismosono, sono racchiusi da olii essenziali (pinene, conforene, limonene) flavonoidi, acidi fenolici, tannini, resine, canfora e acido rosmarinico.
Il rosmarino è un ingrediente fondamentale per depurare il fegato, ovvero aiuta disintossicare il corpo dalle tossine che si accumulano nel fegato.
L’ infuso è un ottimo depurativo del fegato ed ha anche buone propietà digestive, se il sapore non inconta si puo ricercare come ingrediente in tisane disintossicanti già pronte insieme al tarassaco e alla bardana.
Infuso
Rosmarino (foglie essiccate): 1-2 cucchiaini
Acqua bollente: 1 tazza
Lasciare in infusione, in un recipiente coperto, per 10-15 minuti, poi filtrare. Assumere 3 volte al giorno, dopo i pasti.