Questi biscottoni con farina di riso sono particolarmente leggeri. Buoni per una merenda – accompagnati da una spremuta di arance – o a colazione da inzuppare nel te o latte. L’uso dell’ammoniaca per dolci li rende particolarmente fragranti.
Le dosi sono abbondanti ma, ben conservati in un barattolo di latta o vetro o semplicemente dentro ai sacchettini per congelare gli alimenti, si conservano croccanti per parecchi giorni.
Ingredienti:
250g di farina di riso
200g di farina 2
2 uova
80 ml di olio extravergine
200 di zucchero semolato + zucchero per la superficie
80ml di latte
buccia di 1 limone grattugiata (io ho usato un cedro)
8 g di ammoniaca per uso alimentare
1 pizzico di sale
Come si fa:
Mescolare le uova con lo zucchero finché quest’ultimo non si sia sciolto. Intiepidire il latte, versare l’ammoniaca, mescolando bene e poi unirlo alle uova e aggiungere l’olio. Non vi spaventate per l‘odore pungente dell’ammoniaca: sparisce non appena i biscotti saranno cotti e ben raffreddati.
Aggiungere la buccia dell’agrume alle uova e zucchero infine aggiungere la farina e il pizzico di sale.
Impastare molto bene anche con l’aiuto di un robot da cucina.
Con le mani bagnate di olio prendere un pezzetto di pasta e create dei rotolini, tagliarli a una lunghezza di 4/5 cm, schiacciarli con la forchetta. Disporli su un tegame precedentemente foderato con carta forno e procedere in questo modo fino a terminare l’impasto.
Importante: disporre i biscotti ben lontani l’uno dall’altro in quanto in cottura raddoppieranno.
Cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 13/14 minuti, devono essere ben dorati.